Cervino, Monterosa
1990, 1992

Cliccare sullimmagine per ingrandirla.

Il toponimo in italiano deriva dal francese “Cervin”, che deriva dal latino “Mons silvanus”, cioè Monte boscoso. In effetti, nei secoli passati, in ragione del clima più mite che rendeva tra l’altro possibile la traversata dei colli alpini durante la maggior parte dell’anno, questo monte era ricoperto da foreste. Seguendo il processo di corruzione della voce latina, da “Silvanus” si è arrivati a “Servin” (pron. “servèn”), in francese. Horace-Bénédict de Saussure, che fu tra i primi cartografi del Regno di Sardegna, però, sbagliò nella trascrizione, registrando il toponimo “Cervin”. Il toponimo in tedesco, “Matterhorn”, deriva da “Matt”, che nel tedesco alemanno e in svizzero tedesco indica un e da “Horn”, cioè “corno”, come viene chiamata la maggior parte delle vette del Vallese.

Il Monte Rosa o Massiccio del Monte Rosa (il toponimo italiano è usato anche in tedesco e in inglese, mentre in francese il monte è chiamato Mont Rose; in lingua walser, a Gressoney-Saint-Jean è definito De Gletscher, mentre ad Alagna Valsesia è chiamato Der Gourner) è il massiccio più esteso delle Alpi e il secondo per altezza, inoltre è il monte più elevato della Svizzera. Il nome “Monte Rosa” e il toponimo francese “Mont Rose” non derivano dalle tinte rosa che colorano il massiccio all’alba e al tramonto, come si potrebbe pensare, ma piuttosto dal latino “rosia””, attraverso il termine del patois valdostano “rouése” o “rouja”, che significa “ghiacciaio”. Anche nei dialetti di origini tedesca, il toponimo “Gletscher” indica alla stessa maniera un ghiacciaio.

(da Wikipedia)

Per avviare la visualizzazione della galleria fotografica, cliccare su una delle anteprime qui sotto.